I Finanzieri del Comando Provinciale di Messina nel contesto dell’operazione battezzata “Cantieri Fantasma”, che ha portato al sequestro di beni e liquidità per più di un milione e seicentomila euro… hanno scoperto cantieri fantasma e crediti d’imposta
2 giorni ago Tourism Manager Commenti disabilitati su I Finanzieri del Comando Provinciale di Messina nel contesto dell’operazione battezzata “Cantieri Fantasma”, che ha portato al sequestro di beni e liquidità per più di un milione e seicentomila euro… hanno scoperto cantieri fantasma e crediti d’imposta
I Finanzieri del Comando Provinciale di Messina nel contesto dell’operazione battezzata “Cantieri Fantasma”, che ha portato al sequestro di beni e liquidità per più di un milione e seicentomila euro… hanno scoperto cantieri fantasma e crediti d’imposta. Secondo le indagini coordinate dalla Procura di Patti, un gruppo criminale operante nell’area dei Nebrodi avrebbe creato crediti fiscali fittizi per circa 950 mila euro, legati al Superbonus 110%, simulando lavori di ristrutturazione mai realizzati.
Gli inquirenti hanno denunciato undici persone, accusate a vario titolo di truffa aggravata ai danni dello Stato, autoriciclaggio ed emissione di fatture false. A far scattare i sequestri è stato un provvedimento del Gip del Tribunale di Patti, che ha ritenuto i beni nella disponibilità degli indagati frutto dei reati contestati o riconducibili alle imposte evase. Nel mirino degli investigatori tre immobili di pregio situati a Mistretta e Tusa, dove sarebbero stati attestati falsi interventi di efficientamento energetico e riduzione del rischio sismico.
Una parte dei crediti generati sarebbe stata poi ceduta a società terze per ottenere denaro contante, facendo configurare anche il reato di autoriciclaggio. Le indagini si sono basate su controlli fiscali e contabili, sopralluoghi tecnici e analisi dei rapporti finanziari tra i soggetti coinvolti. Tutti strumenti che hanno permesso di ricostruire la rete di false fatture e asseverazioni che sostenevano la truffa. La Guardia di Finanza sottolinea che l’operazione conferma l’impegno nel contrasto alle frodi fiscali, in particolare contro l’abuso dei crediti d’imposta che negli ultimi anni ha alimentato un mercato parallelo di illeciti e indebite compensazioni.
L’articolo I Finanzieri del Comando Provinciale di Messina nel contesto dell’operazione battezzata “Cantieri Fantasma”, che ha portato al sequestro di beni e liquidità per più di un milione e seicentomila euro… hanno scoperto cantieri fantasma e crediti d’imposta proviene da Messina Magazine.