Farà tappa nell’incantevole borgo di San Marco D’Alunzio, il cui sindaco è Filippo Miracula, la V^ Edizione del “Motoraduno per la Vita” organizzato dai responsabili dell’IRCCS Centro Neurolesi “Bonino Pulejo” di Messina: l’appuntamento per l’evento dedicato alla sensibilizzazione sulla cultura della donazione è per domenica 7 settembre 2025 alle ore 8 presso il P.O. Piemonte

3 giorni ago Tourism Manager Commenti disabilitati su Farà tappa nell’incantevole borgo di San Marco D’Alunzio, il cui sindaco è Filippo Miracula, la V^ Edizione del “Motoraduno per la Vita” organizzato dai responsabili dell’IRCCS Centro Neurolesi “Bonino Pulejo” di Messina: l’appuntamento per l’evento dedicato alla sensibilizzazione sulla cultura della donazione è per domenica 7 settembre 2025 alle ore 8 presso il P.O. Piemonte

Farà tappa nell’incantevole borgo di San Marco D’Alunzio, il cui sindaco è Filippo Miracula, la V^ Edizione del “Motoraduno per la Vita” organizzato dai responsabili dell’IRCCS Centro Neurolesi “Bonino Pulejo” di Messina: l’appuntamento per l’evento dedicato alla sensibilizzazione sulla cultura della donazione è per domenica 7 settembre 2025 alle ore 8 presso il P.O. Piemonte.

Il “Motoraduno per la Vita” quest’anno sarà dedicato ad Alessia De Domenico, la giovane mamma scomparsa lo scorso mese di aprile dopo quasi un anno di coma: un lungo ricovero presso il Neurolesi, dove la giovane donna messinese è stata trasferita qualche giorno dopo il parto del secondo figlio in seguito a gravi complicanze e dove, dopo il decesso, ha donato le sue cornee… le cornee di Alessia sono state impiantate riportando luce allo sguardo di una nuova vita… la partenza del “Motoraduno” è prevista alle 08:30.

A San Marco D’Alunzio, dopo la Santa Messa delle ore 11, presso Piazza Aluntina alle ore 12 si terrà l’annuale convegno “La cultura della donazione: un gesto per la Vita” durante il quale interverranno… ‘i membri della Direzione Strategica dell’IRCCS; il dott. Salvatore Leonardi, direttore dell’U.O.C. di Rianimazione dell’IRCCS e coordinatore locale per la donazione organi che insieme con il Direttore Amministrativo dott.ssa avv. Maria Felicita Crupi ha ideato l’evento cinque anni fa; la dott.ssa Lorenza Mazzeo, dirigente medico anestesista dell’IRCCS e referente locale per la donazione; i rappresentanti delle associazioni partecipanti Anna Alessandro (Donare è Vita), Salvatore Parrino (Admo Messina), Agostino Mallamace (Aido Messina) Basilio Buttà (Avis comunale Messina) e Tony Saccà (Fasted Messina); i coordinatori locali trapianti delle altre aziende ospedaliere messinesi dott. Francesco Puliatti (AOU Policlinico G. Martino), dott. Giuseppe Bova (Asp Messina), dott.ssa Sara Niosi (AO Papardo); la prof.ssa Anna Teresa Mazzeo (Università di Messina), e i familiari di Alessia De Domenico’.

Previste inoltre le testimonianze di due pazienti che hanno ricevuto il dono delle cornee e di un rene da vivente.

L’articolo Farà tappa nell’incantevole borgo di San Marco D’Alunzio, il cui sindaco è Filippo Miracula, la V^ Edizione del “Motoraduno per la Vita” organizzato dai responsabili dell’IRCCS Centro Neurolesi “Bonino Pulejo” di Messina: l’appuntamento per l’evento dedicato alla sensibilizzazione sulla cultura della donazione è per domenica 7 settembre 2025 alle ore 8 presso il P.O. Piemonte proviene da Messina Magazine.