‘Si chiude in Cina il 25esimo vertice dell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai (Sco) e i paesi dell’Organizzazione lanciano un modello alternativo all’Occidente; sospette interferenze russe sul Gps del volo di Ursula Von der Leyen, costretto ad atterrare usando mappe cartacee; secondo l’ultimo report dell’Istat a luglio salgono gli occupati e gli inattivi, cala la disoccupazione; diversi rincari attendono le famiglie al rientro dalle vacanze, a partire dai libri scolastici; divieto di cellulari in classe fino alla scuola superiore… il 76% degli italiani è d’accordo’

20 ore ago Tourism Manager Commenti disabilitati su ‘Si chiude in Cina il 25esimo vertice dell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai (Sco) e i paesi dell’Organizzazione lanciano un modello alternativo all’Occidente; sospette interferenze russe sul Gps del volo di Ursula Von der Leyen, costretto ad atterrare usando mappe cartacee; secondo l’ultimo report dell’Istat a luglio salgono gli occupati e gli inattivi, cala la disoccupazione; diversi rincari attendono le famiglie al rientro dalle vacanze, a partire dai libri scolastici; divieto di cellulari in classe fino alla scuola superiore… il 76% degli italiani è d’accordo’

‘Si chiude in Cina il 25esimo vertice dell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai (Sco) e i paesi dell’Organizzazione lanciano un modello alternativo all’Occidente; sospette interferenze russe sul Gps del volo di Ursula Von der Leyen, costretto ad atterrare usando mappe cartacee; secondo l’ultimo report dell’Istat a luglio salgono gli occupati e gli inattivi, cala la disoccupazione; diversi rincari attendono le famiglie al rientro dalle vacanze, a partire dai libri scolastici; divieto di cellulari in classe fino alla scuola superiore… il 76% degli italiani è d’accordo’. Questi alcuni dei temi della puntata di oggi, martedì 2 settembre, di Agorà Estate condotto da Giulia Di Stefano con Marco Carrara, che è iniziata in onda alle 8.00 su Rai3.

Ospiti: ‘Luigi De Magistris, Democrazia Autonomia; Laura Castelli, Sud chiama Nord; Vittorio Emanuele Parsi, Università Cattolica; Francesco Giubilei, Fondazione Alleanza Nazionale; Pietro De Leo, Il Tempo; Marino Sinibaldi, direttore Sotto il Vulcano; Maura Gancitano, filosofa; Stefano Zecchi, professore di filosofia e scrittore; Luca Ferlaino, fondatore SocialCom; Matteo Lancini, psicoterapeuta; Alessandra Irene Anzini, insegnante; Charlotte Matteini, giornalista; Maria Anghileri, Giovani Imprenditori Confindustria; Fabiana Andreani, creator’.

L’articolo ‘Si chiude in Cina il 25esimo vertice dell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai (Sco) e i paesi dell’Organizzazione lanciano un modello alternativo all’Occidente; sospette interferenze russe sul Gps del volo di Ursula Von der Leyen, costretto ad atterrare usando mappe cartacee; secondo l’ultimo report dell’Istat a luglio salgono gli occupati e gli inattivi, cala la disoccupazione; diversi rincari attendono le famiglie al rientro dalle vacanze, a partire dai libri scolastici; divieto di cellulari in classe fino alla scuola superiore… il 76% degli italiani è d’accordo’ proviene da Messina Magazine.